Fai di www.srifugio.it la tua Homepage
    Aggiungi www.srifugio.it ai preferiti
    Invia un contributo testuale
 
  HOME PAGE
  Il Matrimonio nel terzo millenio (cammino di formazione 2022-2023)
  Alla scuola di S.Pietro (cammino di formazione 2021-2022)
  Preghiera del cuore
  Momenti vissuti e da vivere
  Madre Speranza nostra catechista
  Dialogo tra Cristo e la Chiesa
  50 domande e risposte sul post aborto
  Sui passi di San Giuseppe
  Economia domestica
  La violenza in famiglia
  Giovani questa è la nostra fede
  Esortazioni Post-Sinodali
  Piccoli Raggi dell'Amore Misericordioso
  Educata / Mente
  In cammino verso la santità
  Il giudizio di Dio
  Lo spirito dell'arte
  Patris corde
  La Chiesa Madre e Maestra
  Il silenzio di Dio
  Leggiamo i Vangeli
  Io accolgo te
  Vita diocesana
  L'infanzia perduta
  Dignità umana
  Teillard De Chardin
  Piccoli amici di Gesù
  Apriamo i nostri cuori
  Antologia biblica
  La vigna di Rachele
  Il Papa alle famiglie
  Tra cielo e terra
  Diario di bordo
  La parola del Papa
  Madre Speranza
  Dolore illuminato
  Riflessioni
  Risonanze
  Attualità
  Perfetti nell'amore
  Largo ai poeti
  Testimonianze
  La comunità ci scrive
  Fatti edificanti
  Fatti sconcertanti
  La vita dono di Dio
  Massime
  Risatine
  Ricettario
  Anniversari lieti
  Sequenza - Avvisi - Messaggi
  SEZIONI NON FISSE

   Cammino di formazione anni precedenti
  Maschio e femmina li creò (2019-2020
  Stop all'azzardo (2017-2018)
  Storia delle idee (2017-2018)
  Cultura Cattolica (2017-2018)
  Sulle tracce dei Patriarchi (2017-2018)
  Valori e disvalori (2017-2018)
  La storia della salvezza spiegata ai bambini
  Autostima (2016-2017)
  Occhio alla lente (2016-2017)
  Principi non negoziabili (2016-2017)
  Pensieri di pace (2016-2017)
  Giubileo della Misericordia (2015-2016)
  Misericordiae Vultus (2015-2016)
  Riflessioni sulla bolla (2015-2016)
  Le vie della Misericordia (2015-2016)
  Esperienza di Misericordia (2015-2016)
  Stili di vita (2015-2016)
  L'Etica e lo Stato (2013-2015)
  Gender (2014-2015)
  Favole e Verità (2014-2015)
  Noi genitori (2013-2014)
  La Cresima spiegata ai bambini (2013-2014)
  Lumen fidei (2013-2014)
  La Chiesa e le leggi (2013-2014)
  Fides et ratio (2012-2013)
  Gesù spiega i comandamenti (2012-2013)
  I Salmi penitenziali (2012-2013)
  La famiglia alla scuola della Sapienza (2012-2013)
  Giovani tra futuro e fede (2012-2013)
  Il Battesimo spiegato ai bambini (2012-2013)
  Sui passi del tempo (2011-2013)
  I Comandamenti spiegati ai bambini (2011-2012)
  70 volte 7 (2011-2012)
  Le nostre radici (2011-2012)
  Giovani verso il matrimonio (2010-2012)
  Il Catechismo di Pio X (2010-2011)
  Parole piovute dal Cielo (2010-2011)
  Errori e Verità (2010-2011)
  Bambini santi (2010-2011)
  L'Eucaristia spegata ai bambini (2010-2011)
  Filosofie e verità (2009-2010)
  Il sacerdote innamorato di Cristo (2009-2010)
  La TV ci guarda (2009-2010)
  Se non diventerete come bambini (2009-2010)
  Caritas in veritate (2009-2010)
  Piccoli raggi (2008-2010)
  Il catechismo (2005-2010)
   Le sette (2008-2009)
  Missione giovani (2008-2009)
  I nostri talenti (2008)
  Pillole di saggezza (2008)
  Emergenze planetarie (2007-2008)
  Il Vangelo della fede (2007-2008)
  La Via Crucis di S.Leonardo (2007-2008)
  Noi giovani (2005-2008)
  Spazio per l'innocenza (2005-2008)
  Genitori a scuola (2003-2008)
  La Sapienza (2007)
  Vangelo in chiave coniugale e Preghiera a 2 voci (2003-2007)
  Spigolando qua e là (2003-2007)
  Massime e Risatine (2003-2007)
  Provocazioni evangeliche (2004-2007)
  Deus caritas est (2006-2007)
  Con S.Pietro, pietre vive (2006-2007)
  Ut unum sint (2006-2007)
  A piccoli passi (2005-2006)
  Semi di Speranza (2005-2006)
  L'arte di Comunicare (2005-2006)
  Apocalisse (2005-2006)
  Rubriche 2004-2005
  Rubriche 2002-2003
  SEZIONI NON FISSE ANNI PRECEDENTI
 


DICEMBRE 2016

     

Con la riforma sarà più facile cancellare i diritti naturali

di Enza Maio

Con l’intervento dell’avv. Enza Maio prosegue la collaborazione del Centro studi Livatino (www.centrostudilivatino.it) tesa a illustrare i passaggi più significativi della riforma costituzionale e a sottolinearne i profili problematici, allo scopo di avvicinarsi alla scadenza del voto referendario avendo consapevolezza dei contenuti delle modifiche, e lasciando da parte gli slogan. Quello che compare oggi tocca il tema delicato delle ricadute della riforma sui temi eticamente sensibili. 

In che misura la riforma costituzionale può avere ricadute sui temi eticamente sensibili? Nella propaganda martellante in corso da oltre sei mesi si ripete che essa darà all’Italia quella stabilità che, grazie anche al superamento del bicameralismo paritario, eliminerà - parola di premier - le due “assemblee di condominio” (Camera e Senato), che smetteranno di “giocare a ping-pong”. Che l’auspicato monocameralismo (imperfetto) sia un beneficio per la legiferazione sui temi eticamente sensibili è bene dubitare: il sistema normativo opera secondo un codice binario, lecito/illecito, che non va molto d’accordo con la complessità delle valutazioni etiche. Nell’etica il codice binario della norma è rifiutato: anche a volerlo ridurre all’antinomia bene/male, questa bipolarità non opera come codice binario perché il male è oggettivabile, il bene no. La difficoltà a legiferare in ambito bioetico è il riflesso della presenza di una molteplicità di considerazioni etiche e di interessi concreti in disaccordo tra loro: nel dibattito bicamerale ciò può trovare un luogo di discussione più articolato.

L’attuale sistema costituzionale prevede che “La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere” (art. 70), sicché i disegni di legge vengono discussi, emendati ed approvati da uno dei due rami del Parlamento, quindi passano all'altro che può approvarli in via definitiva solo senza modificarli. In caso contrario il testo torna al ramo del Parlamento che lo ha esaminato per la prima volta. Dicono che questo sistema rallenti l’approvazione delle leggi poiché ciascuno dei due rami del Parlamento può continuare ad apportare modifiche al testo votato dall'altro, allungando i tempi. E’ bene ricordare che quando il confronto politico è su temi etici, la presunta lentezza decisionale non è obbligatoriamente negativa se è il fisiologico riscontro di una più attenta ponderazione degli interessi in gioco.

La legge fa costume e spesso impone condizionamenti in senso lato culturali pesanti (aborto, divorzio, droga più accessibile, unioni civili), difficili da rimuovere. La possibilità che, a eseguito della modifica costituzionale, se ne aggiungano altri in tempi brevissimi e senza confronto politico non è remota. Il “diritto” di morire, l’educazione gender, l’adozione di bambini per coppie omosessuali, l’affitto d’utero, l’omofobia etc. potrebbero essere i prossimi obiettivi essenziali del Governo. Secondo la riforma, infatti, il nuovo potere del Governo sta nel far approvare dalla Camera, entro 70 giorni dalla deliberazione d'urgenza, i disegni di legge ritenuti essenziali per l'attuazione del proprio programma (nuovo art. 72 co. 7): tale innovazione rende concreto il timore che il Governo - grazie a capziose interpretazioni estensive dei concetti di “programma di governo” e di “attuazione del programma” - restringa ulteriormente lo spazio dell’iniziativa parlamentare, già decisamente limitata. Prendendo ad esempio il tema dell’eutanasia, sarebbe sufficiente considerarla espressione essenziale del programma di governo per farla approvare senza alcuna sostanziale discussione. La Camera eserciterebbe la funzione legislativa insieme al Senato solo in un numero limitato di materie (nuovo art. 70 co. 1), mentre nelle restanti (tra cui le materie etiche) la eserciterebbe in esclusiva, con l'intervento solo eventuale e limitato del Senato. 

E’ facile prevedere l’asservimento del potere legislativo al compiacimento del Governo di turno. Sul punto si sono levate perplessità perfino dal PD, con l’ex ministro Chiti che ha avvertito: “rispetto a certe tematiche bisogna avere l`umiltà e la pazienza di sciogliere i nodi con l`ascolto e non con i colpi di spada (…) aggiungere sul treno rapido della governabilità anche un vagone con questi temi delicati sarebbe un grave errore”; e per questo ha proposto che sui temi etici restasse il bicameralismo paritario. Nella stessa direzione si è collocato l’altro ex ministro Fioroni, con la proposta - pur essa respinta - di inserire nella riforma il referendum di indirizzo sui temi etici, allo scopo di arricchire gli strumenti di democrazia diretta e mitigare il rigore del monocameralismo. Entrambi sono rimasti inascoltati.

Lo spettro di un Parlamento quasi monocolore che faccia tutto ciò che vuole, in assenza dei giusti contrappesi costituzionali, non è fantasia: mancherebbero, oltre al bicameralismo e alla sovranità popolare, un Presidente della Repubblica eletto col concorso di forze politiche diverse, i referendum propositivi utilizzabili anche per leggi su temi eticamente sensibili, l’istituto della impugnazione costituzionale diretta delle leggi da parte di un numero preciso di cittadini (senza il filtro della magistratura). E’ il caso di fermare questa deriva.

 

Torna all'inizio

Per qualsiasi informazione o se volete partecipare al nostro giornalino inviandoci del materiale scrivete a questo indirizzo
email: s.rifugio@tiscali.it
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2021
 
© Forma e contenuto del sito sono proprietà intellettuali riservate
Questo sito è ottimizzato per Internet Explorer 5 o superiore