Il libro “50 Domande a Dio” di G. Biader. Ed S.Paolo è nelle librerie.  Potrebbe offrire delle piste di lavoro per ragazzi in formazione. 
              Il nostro giornalino propone a  educatori di buona volontà la traccia per un “LABORATORIO” interessante, che si sviluppa in 3 momenti:
              
                - Lavoro di       ascolto
- Lavoro di       ricerca
- Lavoro       artistico
Proporremo questa traccia nel  tentativo di offrire anche a genitori impegnati nell’educazione dei loro figli,  un metodo semplice ed efficace per approfondire tematiche varie.
               
              LABORATORI
              Proposte per gruppi giovanili (3° momento)
               
              3°  momento Lavoro artistico
               
              
                - Le domande di questo testo propongono situazioni della  vita che hanno ispirato pittori, scultori, cantanti. Che conoscenze hanno i  ragazzi? Quale forma artistica ciascuno di loro predilige e perché?
 
              
                - Bibbia e arte.
 
                    La Bibbia parla di tutti i  grandi temi della vita umana. Essi sono stati illustrati nelle chiese in varie  epoche storiche da numerosi artisti.
              Affreschi,  mosaici, quadri, vetrate, sculture… Ci sono nelle nostra chiesa opere d’arte  che aiutano la nostra riflessione? Inoltre, muniti di macchina fotografica, i  ragazzi possono cercare anche altrove ciò che può illustrare il contenuto della  domanda in oggetto. Cosa piace loro oggi? Cosa scelgono?
               
              
                - Mettere in musica
 
                    Le riflessioni dei ragazzi  possono acuire in loro la capacità di esprimere i pensieri e i sentimenti con  la musica:
              
                
                  - si possono inventare armonie a tema;
- si possono scrivere parole musicabili
- si possono cercare e far ascoltare al gruppo musiche che  si ritengono espressive.
Sarà bene in  ogni caso verbalizzare la motivazione della scelta in attinenza al tema di  riflessione proposto.
               
              E per finire…
               
                          Tutto  ciò che è scaturito dalla riflessione e dal lavoro può essere utilmente  adoperato per creare:
              
                
                  - Uno schema da conservare per ulteriori riflessioni;
- Un giornalino o un taze-bao da appendere e conservare  come promemoria;
- Un libro personale di preghiere;
- Un libro illustrato di canti e musiche
- Perché no?, un nuovo libro con alre 50 domande a Dio.