Fai di www.srifugio.it la tua Homepage
    Aggiungi www.srifugio.it ai preferiti
    Invia un contributo testuale
 
  HOME PAGE
  Il Matrimonio nel terzo millenio (cammino di formazione 2022-2023)
  Alla scuola di S.Pietro (cammino di formazione 2021-2022)
  Preghiera del cuore
  Momenti vissuti e da vivere
  Madre Speranza nostra catechista
  Dialogo tra Cristo e la Chiesa
  50 domande e risposte sul post aborto
  Sui passi di San Giuseppe
  Economia domestica
  La violenza in famiglia
  Giovani questa è la nostra fede
  Esortazioni Post-Sinodali
  Piccoli Raggi dell'Amore Misericordioso
  Educata / Mente
  In cammino verso la santità
  Il giudizio di Dio
  Lo spirito dell'arte
  Patris corde
  La Chiesa Madre e Maestra
  Il silenzio di Dio
  Leggiamo i Vangeli
  Io accolgo te
  Vita diocesana
  L'infanzia perduta
  Dignità umana
  Teillard De Chardin
  Piccoli amici di Gesù
  Apriamo i nostri cuori
  Antologia biblica
  La vigna di Rachele
  Il Papa alle famiglie
  Tra cielo e terra
  Diario di bordo
  La parola del Papa
  Madre Speranza
  Dolore illuminato
  Riflessioni
  Risonanze
  Attualità
  Perfetti nell'amore
  Largo ai poeti
  Testimonianze
  La comunità ci scrive
  Fatti edificanti
  Fatti sconcertanti
  La vita dono di Dio
  Massime
  Risatine
  Ricettario
  Anniversari lieti
  Sequenza - Avvisi - Messaggi
  SEZIONI NON FISSE

   Cammino di formazione anni precedenti
  Maschio e femmina li creò (2019-2020
  Stop all'azzardo (2017-2018)
  Storia delle idee (2017-2018)
  Cultura Cattolica (2017-2018)
  Sulle tracce dei Patriarchi (2017-2018)
  Valori e disvalori (2017-2018)
  La storia della salvezza spiegata ai bambini
  Autostima (2016-2017)
  Occhio alla lente (2016-2017)
  Principi non negoziabili (2016-2017)
  Pensieri di pace (2016-2017)
  Giubileo della Misericordia (2015-2016)
  Misericordiae Vultus (2015-2016)
  Riflessioni sulla bolla (2015-2016)
  Le vie della Misericordia (2015-2016)
  Esperienza di Misericordia (2015-2016)
  Stili di vita (2015-2016)
  L'Etica e lo Stato (2013-2015)
  Gender (2014-2015)
  Favole e Verità (2014-2015)
  Noi genitori (2013-2014)
  La Cresima spiegata ai bambini (2013-2014)
  Lumen fidei (2013-2014)
  La Chiesa e le leggi (2013-2014)
  Fides et ratio (2012-2013)
  Gesù spiega i comandamenti (2012-2013)
  I Salmi penitenziali (2012-2013)
  La famiglia alla scuola della Sapienza (2012-2013)
  Giovani tra futuro e fede (2012-2013)
  Il Battesimo spiegato ai bambini (2012-2013)
  Sui passi del tempo (2011-2013)
  I Comandamenti spiegati ai bambini (2011-2012)
  70 volte 7 (2011-2012)
  Le nostre radici (2011-2012)
  Giovani verso il matrimonio (2010-2012)
  Il Catechismo di Pio X (2010-2011)
  Parole piovute dal Cielo (2010-2011)
  Errori e Verità (2010-2011)
  Bambini santi (2010-2011)
  L'Eucaristia spegata ai bambini (2010-2011)
  Filosofie e verità (2009-2010)
  Il sacerdote innamorato di Cristo (2009-2010)
  La TV ci guarda (2009-2010)
  Se non diventerete come bambini (2009-2010)
  Caritas in veritate (2009-2010)
  Piccoli raggi (2008-2010)
  Il catechismo (2005-2010)
   Le sette (2008-2009)
  Missione giovani (2008-2009)
  I nostri talenti (2008)
  Pillole di saggezza (2008)
  Emergenze planetarie (2007-2008)
  Il Vangelo della fede (2007-2008)
  La Via Crucis di S.Leonardo (2007-2008)
  Noi giovani (2005-2008)
  Spazio per l'innocenza (2005-2008)
  Genitori a scuola (2003-2008)
  La Sapienza (2007)
  Vangelo in chiave coniugale e Preghiera a 2 voci (2003-2007)
  Spigolando qua e là (2003-2007)
  Massime e Risatine (2003-2007)
  Provocazioni evangeliche (2004-2007)
  Deus caritas est (2006-2007)
  Con S.Pietro, pietre vive (2006-2007)
  Ut unum sint (2006-2007)
  A piccoli passi (2005-2006)
  Semi di Speranza (2005-2006)
  L'arte di Comunicare (2005-2006)
  Apocalisse (2005-2006)
  Rubriche 2004-2005
  Rubriche 2002-2003
  SEZIONI NON FISSE ANNI PRECEDENTI
 


MARZO 2013

     

 

IL CONCILIO VATICANO II        Laugero Giampaolo

 

            I mesi che precedono la quarta e ultima sessione del Concilio sono caratterizzati da un intenso lavoro delle Commissioni conciliari e da due fatti significativi: l’inizio dell’attuazione della riforma liturgica e la creazione di un Segretariato per i non credenti. Questa nuova istituzione traduce in concreto le intuizioni roncalliane e il lavoro del Concilio: dall’anatema si passa al dialogo. La sessione quarta è, invece, quella della promulgazione di gran parte dei docu­menti conciliari. Vengono promulgati il decreto sull'ufficio pastorale dei vescovi (Christus Dominus), quello sul rinnovamento della vita religiosa (Perfectae caritatis), sulla formazione sacerdotale (Optatam totius), sul ministero dei sacerdoti (Presbyterorum ordinis); sono promulgate anche le dichiarazioni sull'educazione cristiana (Gravissimus aeducationis), sulle relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane, (Nostra Aetate), sulla libertà religiosa (Dignitatis humanae). Quest’ultimo rappresenta fino all’ultimo un terreno di scontro fra le due anime del Concilio, conseguenza di un dibattito e di un confronto ormai secolare all’interno della Chiesa. Da questo punto di vista la sua approvazione rappresenta un decisivo momento di svolta nella vicenda storica di quest’ultima!

 

La Gaudium et spes: un testo non ideato prima

            Unico documento elaborato interamente durante il Concilio, la Gaudium et Spes è il testo più ampio del Concilio stesso. La costituzione intende rappresentare "una definizione completamente nuova del rapporto tra la Chiesa e il mondo" e vuole che quella entri in dialogo con questo, quindi con l'età moderna, dopo che un secolo prima se ne era distanziata con il Sillabo. Si afferma che la Chiesa deve tener conto delle mutazioni storiche e culturali che sono state all'origine di molti conflitti ed errori nel passato. Alcuni problemi sono presi in particolare considerazione: il matrimonio e la famiglia, la cultura, l'economia, la società politica e la costruzione della pace. Soprattutto però è il riconoscimento del valore della storia degli uomini a risultare fondamentale: ad esso infatti consegue la possibilità di proporre un metodo induttivo che parta dai grandi eventi in atto (i roncalliani segni dei tempi) riletti alla luce del Vangelo, per formulare solo successivamente criteri di comportamento. Così come di capitale importanza è la distinzione fra comunità ecclesiale e comunità politica.

 

La portata storica del Vaticano II

            Un bilancio completo del Concilio non può ancora essere stilato. Sin da oggi possiamo però enucleare alcune conseguenze, soffer­mandoci soprattutto sull'immagine di Chiesa emergente, alla quale si possono ricondurre tutte le altre problematiche. Come premessa va detto che il primo importante dato sta nella celebrazione del Concilio, contro le opinioni di chi riteneva ormai superflue assemblee di questo tipo. In seconda battuta che il Concilio segna una svolta, come il famoso precedente di Trento, che determinò la ripresa della Chiesa da una gravissima crisi di identità e di prassi e delineò i tratti essenziali della sua vita nei vari e particolari aspetti (dogma, disciplina, pastorale, pietà, spiritualità). Il Vaticano II chiude quell'epoca (400 anni di storia) e ne apre un'altra, che, se non rifiuta il passato, lo riprende, lo attualizza, lo precisa, quando è necessario lo trasforma. In primo luogo emerge una nuova concezione di "rivelazione": essa non è più primariamente la trasmissione di verità astratte, sistematicamen­te formulate, ma la manifestazione e comunicazione di Dio e della sua vita. Comunicazione viva e dinamica, inserita in una storia, quindi caratterizzata da un’evoluzione che ha il suo compi­mento in Cristo. La "Bibbia" è la testimonianza scritta di questa comuni­cazione. In secondo luogo si afferma una nuova concezione di Chiesa. Alla forte centralizzazione, tipica del Vaticano I, subentra ora la collegialità. L'episcopato è visto chiaramente come di origine divina e partecipe diretto del governo universale della Chiesa. Importante è anche il riconoscimento del valore delle Chiese locali. La clericalizzazione della Chiesa, tipica del Concilio di Trento, che relegava il laicato in una posizione subordinata, senza responsabilità direttive, viene superata dalla concezione della Chiesa come "popolo di Dio", nel quale si è presenti tutti con la stessa dignità e la medesima responsabilità. Si apre la via al laicato come soggetto e non solo più come oggetto della vita ecclesiale. Si supera anche l'individualismo postridentino, dando rilievo alla comunità, come luogo essenziale per l'esperienza di fede. La stessa spiritualità viene ancorata a fonti più solide: la Bibbia e la liturgia. All'ecclesiocentrismo trionfante di prima si sostituisce un’immagi­ne di Chiesa più povera, ma anche più libera. Una Chiesa che non cerca appoggi e sostegni dal potere umano, ma confida nella forza della fede e della verità. Una Chiesa che però offre la sua disponibilità al servi­zio dell'uomo, riconoscendo la legittima autonomia delle scienze umane. Si afferma anche una nuova fiducia nell'uomo stesso. Una delle affermazioni più importanti del Vaticano II è stata quella relativa alla libertà religiosa, che si fonda non più sull’ormai superata e discutibile distinzione fra "tesi" e "ipotesi" (quindi accettata solo come male inevitabile), ma sulla dignità della persona umana, creata libera psicologicamente, cioè arbitra del suo destino, da Dio stesso. Appare evidente che anche la pastorale subisce delle conseguenze, dovendo non solo più organizzare e trasmettere dei modelli statici, ma formare delle coscienze. Infine, questa Chiesa vuole essere solidale con il mondo, con le sue sofferenze, ma anche con le sue conquiste. Essa riconosce il valore della coscienza e l'autonomia del temporale e, almeno implicitamente, gli aspetti positivi della secolarizzazione (cfr. Gaudium et spes n. 1 e 36).

 

***************************************

IL PAPA AI PARROCI DI ROMA

 

            A due settimane dalla fine del suo ministero petrino, il Pontefice ha svolto un'ampia riflessione sulla sua esperienza al Concilio Vaticano II. Prima del suo intervento, a braccio, il Papa ha affermato che, dopo il 28 febbraio, rimarrà vicino ai sacerdoti nella preghiera, ma vivrà nascosto al mondo. “Anche se mi ritiro adesso, in preghiera sono sempre vicino a tutti voi e sono sicuro che anche tutti voi sarete vicini a me, anche se per il mondo rimarrò nascosto”.

            “Noi siamo andati al Concilio non solo con gioia, ma con entusiasmo. C'era un’aspettatava incredibile. Speravamo che tutto si rinnovasse, veramente che venisse una nuova Pentecoste, una nuova era della Chiesa”. “Io trovo adesso retrospettivamente che era molto bene cominciare con la liturgia, così appare il primato di Dio, il primato dell’Adorazione”.

            “In questo senso è peccato che oggi si sia trasformata la domenica in fine settimana, mentre è la prima giornata, è l’inizio: interiormente dobbiamo tener presente questo, è l’inizio, è l’inizio della Creazione, della ricreazione della Chiesa, incontro con il Creatore e con Cristo Risorto”.

            “Solo una formazione permanente del cuore e della mente può realmente creare intelligibilità ed una partecipazione che è più di una attività esteriore, che è un entrare della persona, del mio essere nella comunione della Chiesa e così nella comunione con Cristo”.

            “No, questo ‘noi siamo Chiesa’ esige proprio il mio inserimento nel grande ‘noi dei credenti di tutti i tempi e luoghi”.

            “Per i media, il Concilio era una lotta politica, una lotta di potere tra diverse correnti nella Chiesa (…) c’erano quelli che cercavano la decentralizzazione della Chiesa, il potere per i vescovi e poi, tramite la parola ‘popolo di Dio’, il potere del popolo dei laici”.

            Mi sembra che 50 anni dopo il Concilio vediamo come questo Concilio virtuale si rompe, si perde e appare il vero Concilio con tutta la sua forza spirituale. Ed è nostro compito, proprio in questo Anno della Fede, lavorare perché il vero Concilio, con la forza dello Spirito Santo si realizzi e sia rinnovata la Chiesa”.

            Speriamo che il Signore ci aiuti. Io, ritirato con la mia preghiera, sarò sempre con voi, e insieme andiamo avanti con il Signore, nella certezza: vince il Signore. Grazie”

 

 

Torna all'inizio

Per qualsiasi informazione o se volete partecipare al nostro giornalino inviandoci del materiale scrivete a questo indirizzo
email: s.rifugio@tiscali.it
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2021
 
© Forma e contenuto del sito sono proprietà intellettuali riservate
Questo sito è ottimizzato per Internet Explorer 5 o superiore