Fai di www.srifugio.it la tua Homepage
    Aggiungi www.srifugio.it ai preferiti
    Invia un contributo testuale
 
  HOME PAGE
  Il Matrimonio nel terzo millenio (cammino di formazione 2022-2023)
  Alla scuola di S.Pietro (cammino di formazione 2021-2022)
  Preghiera del cuore
  Momenti vissuti e da vivere
  Madre Speranza nostra catechista
  Dialogo tra Cristo e la Chiesa
  50 domande e risposte sul post aborto
  Sui passi di San Giuseppe
  Economia domestica
  La violenza in famiglia
  Giovani questa è la nostra fede
  Esortazioni Post-Sinodali
  Piccoli Raggi dell'Amore Misericordioso
  Educata / Mente
  In cammino verso la santità
  Il giudizio di Dio
  Lo spirito dell'arte
  Patris corde
  La Chiesa Madre e Maestra
  Il silenzio di Dio
  Leggiamo i Vangeli
  Io accolgo te
  Vita diocesana
  L'infanzia perduta
  Dignità umana
  Teillard De Chardin
  Piccoli amici di Gesù
  Apriamo i nostri cuori
  Antologia biblica
  La vigna di Rachele
  Il Papa alle famiglie
  Tra cielo e terra
  Diario di bordo
  La parola del Papa
  Madre Speranza
  Dolore illuminato
  Riflessioni
  Risonanze
  Attualità
  Perfetti nell'amore
  Largo ai poeti
  Testimonianze
  La comunità ci scrive
  Fatti edificanti
  Fatti sconcertanti
  La vita dono di Dio
  Massime
  Risatine
  Ricettario
  Anniversari lieti
  Sequenza - Avvisi - Messaggi
  SEZIONI NON FISSE

   Cammino di formazione anni precedenti
  Maschio e femmina li creò (2019-2020
  Stop all'azzardo (2017-2018)
  Storia delle idee (2017-2018)
  Cultura Cattolica (2017-2018)
  Sulle tracce dei Patriarchi (2017-2018)
  Valori e disvalori (2017-2018)
  La storia della salvezza spiegata ai bambini
  Autostima (2016-2017)
  Occhio alla lente (2016-2017)
  Principi non negoziabili (2016-2017)
  Pensieri di pace (2016-2017)
  Giubileo della Misericordia (2015-2016)
  Misericordiae Vultus (2015-2016)
  Riflessioni sulla bolla (2015-2016)
  Le vie della Misericordia (2015-2016)
  Esperienza di Misericordia (2015-2016)
  Stili di vita (2015-2016)
  L'Etica e lo Stato (2013-2015)
  Gender (2014-2015)
  Favole e Verità (2014-2015)
  Noi genitori (2013-2014)
  La Cresima spiegata ai bambini (2013-2014)
  Lumen fidei (2013-2014)
  La Chiesa e le leggi (2013-2014)
  Fides et ratio (2012-2013)
  Gesù spiega i comandamenti (2012-2013)
  I Salmi penitenziali (2012-2013)
  La famiglia alla scuola della Sapienza (2012-2013)
  Giovani tra futuro e fede (2012-2013)
  Il Battesimo spiegato ai bambini (2012-2013)
  Sui passi del tempo (2011-2013)
  I Comandamenti spiegati ai bambini (2011-2012)
  70 volte 7 (2011-2012)
  Le nostre radici (2011-2012)
  Giovani verso il matrimonio (2010-2012)
  Il Catechismo di Pio X (2010-2011)
  Parole piovute dal Cielo (2010-2011)
  Errori e Verità (2010-2011)
  Bambini santi (2010-2011)
  L'Eucaristia spegata ai bambini (2010-2011)
  Filosofie e verità (2009-2010)
  Il sacerdote innamorato di Cristo (2009-2010)
  La TV ci guarda (2009-2010)
  Se non diventerete come bambini (2009-2010)
  Caritas in veritate (2009-2010)
  Piccoli raggi (2008-2010)
  Il catechismo (2005-2010)
   Le sette (2008-2009)
  Missione giovani (2008-2009)
  I nostri talenti (2008)
  Pillole di saggezza (2008)
  Emergenze planetarie (2007-2008)
  Il Vangelo della fede (2007-2008)
  La Via Crucis di S.Leonardo (2007-2008)
  Noi giovani (2005-2008)
  Spazio per l'innocenza (2005-2008)
  Genitori a scuola (2003-2008)
  La Sapienza (2007)
  Vangelo in chiave coniugale e Preghiera a 2 voci (2003-2007)
  Spigolando qua e là (2003-2007)
  Massime e Risatine (2003-2007)
  Provocazioni evangeliche (2004-2007)
  Deus caritas est (2006-2007)
  Con S.Pietro, pietre vive (2006-2007)
  Ut unum sint (2006-2007)
  A piccoli passi (2005-2006)
  Semi di Speranza (2005-2006)
  L'arte di Comunicare (2005-2006)
  Apocalisse (2005-2006)
  Rubriche 2004-2005
  Rubriche 2002-2003
  SEZIONI NON FISSE ANNI PRECEDENTI
 


NOVEMBRE 2019

     

ASSEMBLEA DIOCESANA

 

                        Lo scorso 16 settembre, il cardinale vicario Angelo De Donatis ha incontrato nella Basilica di San Giovanni in Laterano i sacerdoti della diocesi e tutti gli operatori  per dare inizio all’anno pastorale secondo le indicazioni date a maggio e da  me illustrate nel precedente numero del giornalino. Durante la prima parte dell’incontro abbiamo potuto partecipare ad una intensa adorazione eucaristica, animata da canti e preghiere, terminata la quale il cardinale ha tenuto un discorso volto a sostenere i cristiani della Diocesi di Roma nel cammino di quest’anno. 

 

  Non bisogna avere timore: ci muoviamo tutti insieme, dopo aver meditato in silenzio

De Donatis ha anzitutto riassunto a grandi linee i principi ispiratori del piano pastorale che forse può avere intimorito alcuni ai quali l’impresa delineata può essere sembrata troppo impegnativa. A maggio, ha ricordato il Cardinale, ci era stato rivolto l’invito a prepararci all’ascolto della città con l’esercizio del silenzio... questa sera... davanti alla presenza eucaristica del Signore. … nel silenzio abbiamo compreso che il Signore è fatto così: quando saremmo tentati di sederci, ci rialza e ci mette in cammino. Ci chiede di “scomodarciperché Lui per primo si è “scomodato” per noi e di avere un po’ di coraggiosa ed evangelica follia.” Dovremmo ricordarci che il silenzio è la condizione previa di ogni ascolto: della Parola di Dio e della parola umana. Si tratta di far tacere ogni rumore, interiore ed esteriore, per accogliere una parola che è “altro-da-me”.

Osservando l’assemblea, il cardinale ha poi fatto rilevare di aver voluto convocare non solo una categoria di persone, ma tutta la chiesa di Roma presente -ha sottolineato- in stato di sinodo: cioè, pronta a camminare insieme. Ci accingiamo infatti a percorrere un cammino di conversione e rinnovamento missionario. Ed è un percorso che si fa tutti insieme, quindi in un perenne stato sinodale, dove ci si ascolta reciprocamente, si ascolta chi non fa parte della comunità cristiana e insieme si ascolta il Signore. 

 

Ruolo dell’équipe pastorale

 Ha poi ricordato il ruolo dell’equipe pastorale ( v. giornalino di ottobre) L’équipe pastorale , che è diversa dal consiglio pastorale, può essere formata anche solo dai preti e tre-cinque laici (e comunque al massimo dodici) e ha il compito è animare dal di dentro la comunità parrocchiale1 e coinvolgerla nel cammino di rinnovamento pastorale dei sette anni. L’équipe quindi è il cuore, l’anima del processo e punta a motivare e accompagnare l’opera di ascolto di tutta la comunità. A pensarci bene l’ascolto fa parte integrante e imprescindibile del processo dell’evangelizzazione. Infatti, se l’evangelizzazione è quell’annuncio della fede che comunica la buona notizia della benedizione di Dio sulla “tua vita concreta”, della salvezza e della misericordia che Gesù è venuto a portare “anche per te”, il discepolo-missionario che voglia servire l’azione di Dio cercherà di ascoltare la vita degli altri per saper declinare questo annuncio in modo che parli davvero al cuore dei suoi fratelli.

1- Ogni volta che nel testo si parla di parrocchia o di comunità parrocchiale ci si riferisce anche alle varie comunità di laici e ai movimenti

 

Frutti del processo sinodale

Questo processo sinodale, nella misura in cui lo sarà davvero, porterà con sé molti frutti. 

De Donatis ne elenca quattro:

laici: passeranno dal sentirsi dei “dipendenti” della parrocchia, mano d’opera a buon mercato, a membri veri del Popolo di Dio, capaci di pensiero e di iniziativa. Sperimenteranno la forza del loro battesimo, che li fa re, sacerdoti e profeti, e con l’unzione del senso della fede li rende capaci di testimoniare e contribuire a realizzare il regno di Dio, fuori dei confini parrocchiali

- sacerdoti: saranno meno degli organizzatori e gestori di immobili, per essere più padri
- parrocchie e comunità ecclesiali di vario genere: dovranno diventare meno centralizzate e autoreferenziali, più policentriche e connesse tra di loro.

- spiritualità: dovrà diventare meno intimista, individualistica, meno new age, ma concreta, capace di dare senso alla vita, di sostanziare e dare motivi alla missione.

 

Che cosa fare?

            Concretamente occorre anzitutto, suggerisce il Cardinale, riprendere in mano il testo del progetto e leggerlo insieme in parrocchia con attenzione: lì ci sono tutti i passaggi.
Ascoltare il grido della città  è il titolo del progetto, e sappiamo che l’ascolto dovrà essere rivolto in particolare ai giovani, ai poveri e ai malati e alle famiglie : a questo proposito bisognerà fare attenzione a quelli che il Cardinale definisce quattro ‘snodi’:

- pensare bene a come raggiungere le persone lì dove vivono per incontrarle e dialogare con loro. Non basta raccogliere storie di vita in maniera anonima (magari mettendo una cassetta postale in fondo alla chiesa!), ma cerchiamo di entrare in relazione con le persone.

 

- L’incontro deve essere un vero volto a volto, un esercizio di ascolto fatto con il cuore.

- Quando poi vi riunirete con gli altri operatori pastorali e con l’équipe, condividete le storie. Questo è un momento fondamentale, da vivere insieme nella preghiera. Nel chiedervi cosa vivono i giovani, le famiglie, i poveri del vostro quartiere, provate ad esercitare quello che il Papa ha definito un ascolto o uno sguardo contemplativo: dov’è Dio in questa storia?” ( questo punto sarà ulteriormente approfondito in seguito)

- condivisione delle storie di vita con la comunità parrocchiale durante l’Eucarestia domenicale la preghiera dei fedeli sarà quindi un momento in cui ,  evitando che si capisca che si sta alludendo concretamente a “quella persona”, si portano davanti a Dio e all’assemblea liturgica le gioie e i dolori di tutti.

 

A questo punto, il cardinale De Donatis approfondisce il tema dell’ascolto contemplativo

 

1. Con che cosa ascoltiamo?

 

L’organo dell’ascolto non è l’orecchio ma il cuore. Ce lo suggerisce Maria che meditava e custodiva nel cuore tutto ciò che udiva (cfr. Lc 2,19)

 Ascoltare con il cuore significa ascoltare con tutto noi stessi, con tutto ciò che siamo e che abbiamo vissuto. Questo però ci fa già intuire quale difficoltà possiamo incontrare quando decidiamo di ascoltare l’altro e ciò che ci è richiesto per poterlo fare davvero: fargli spazio dentro di noi, accoglierlo nel cuore, evitando di proiettare e di attribuirgli percezioni, sensazioni, intenzioni, valutazioni che in realtà sono solo nel “nostro” cuore. È un vero e proprio lavoro di ascesi... alcune esperienze dolorose subìte, soprattutto se sono la conseguenza di inganno e cattiveria, possono alimentare la diffidenza e il pregiudizio nei confronti degli altri, ma se ho lasciato che il Signore consoli e guarisca il mio cuore, lo Spirito Santo mi ha liberato dal risentimento e ha forgiato dentro di me un cuore capace di compassione nei confronti delle sofferenze e delle miserie degli altri, dovunque si trovino e a qualunque realtà appartengano

 

2. Il cuore abitato dallo Spirito

Ma la riflessione su “con che cosa si ascolta” deve tener conto anche di un altro aspetto: nel cuore dell’uomo abita lo Spirito Santo, la presenza di Dio.È lo Spirito Santo che, quando ascoltiamo la Parola di Dio suscita in noi una risonanza profonda, di gioia - se ci troviamo nella  situazione descritta da San Paolo: Avete seguito l’esempio del Signore e accolto la Parola in mezzo a grandi prove, con la gioia dello Spirito Santo» (1Ts 1,6) -; di turbamento, tristezza, pentimento se il Signore ha bisogno di convertirci da una via di male nella quale ci siamo incamminati. La consapevolezza della presenza dello Spirito nel nostro cuore dovrebbe portarci a riconoscere la presenza di Dio anche nelle vite degli altri, di coloro che ci raccontano le loro vite, di coloro che siamo invitati ad ascoltare con il cuore . 

Dunque dobbiamo: 

 

3. Ascoltare con il cuore le vite degli altri,

consapevoli che nel cuore agisce lo Spirito. È in questo che consiste l’ascolto contemplativo: il cuore contemplativo sa riconoscere con lucidità autenticamente spirituale la presenza e l’azione di Dio nelle vite degli altri e nella storia umana. È Maria che ha un cuore veramente contemplativo: Ella ascolta, “mette insieme”le parole udite dall’angelo, dai pastori e dai vecchi Simeone ed Anna, le medita nello Spirito Santo cogliendo il nesso che le lega, cioè l’opera di Dio, e le custodisce con amore nel suo cuore. I piccoli, i poveri, meritano che noi li ascoltiamo così. Prendendoli sul serio, come fa Dio. 

Nella Gaudete et exultate  papa Francesco ci ha fatto notare che dobbiamo saper riconoscere i cammini di santità che sono presenti nella vita di tante persone che incontriamo ogni giorno: la santità della porta accanto che ha esemplificato nel num. 7 della sua esortazione apostolica A noi è chiesto -conclude il Cardinale – di riconoscere la presenza di Dio nella vita delle persone, mentre le ascoltiamo con cuore contemplativo, accogliendo il grido di dolore che ci indirizzano.

            Questo è quindi il compito che attende noi cristiani della diocesi di Roma: noi tutti, quelli che operano nelle parrocchie, ma anche quei laici  che appartengono  a gruppi o movimenti. L’invito del Cardinale- che è poi la voce del vescovo di Roma, cioè del Papa – ci interpella tutti. Saremo capaci di rispondere con il cuore?

 

***

ATTIVITA’  DELLA DIOCESI                                                          

 

9 novembre alle 17:30 -  Celebrazione eucaristica con mandato alle equipe pastorali presieduta dal Santo Padre a San Giovanni in Laterano.

 

17 novembre alle 10:00 - Santa Messa per la Giornata mondiale dei poveri presieduta dal Santo Padre nella basilica di San Pietro.

 

23 novembre alle 17:00 - Ordinazioni dei diaconi permanenti nella basilica di San Giovanni in Laterano.

                                                                           A cura di Antonella

 

Torna all'inizio

Per qualsiasi informazione o se volete partecipare al nostro giornalino inviandoci del materiale scrivete a questo indirizzo
email: s.rifugio@tiscali.it
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2021
 
© Forma e contenuto del sito sono proprietà intellettuali riservate
Questo sito è ottimizzato per Internet Explorer 5 o superiore