.  io N.N., pieno di fiducia, chiedo umilmente la grazia di servirti
              nell’Associazione  “Amore Misericordioso”.
               
              Canto: Preghiera (p.222)
               
              ATTO  DI FEDE NELLA PRESENZA DI GESU’ IN MEZZO A NOI
               
              
                - Signore, siamo qui con Te, accanto a Te, per farti compagnia, per  consolarti col nostro amore, per ringraziarti per tutti i benefici che ci  concedi, per dirti, come Pietro, che se anche tutti ti abbandonassero, noi  resteremo fedeli … ma sarà poi vero?
 
                - Tu che ci vedi nell’intimo e ci vedi nella storia, se sai che vacilleremo  ci fronte alle insidie del nemico, per questa preghiera sincera e per l’amore  del tuo cuore, cambia la storia e donaci fin d’ora un supplemento di grazia che  ci accompagni nei momenti decisivi della vita.
 
                - Gesù, Tu lo sai, questi momenti che viviamo sono difficili, tutto  concorre per confonderci le idee, abbiamo bisogno della tua Luce, della  determinazione che desti ai martiri di tutti i tempi ed essi diedero prova di  coraggio, di fede e di amore.
 
                - Il nostro tempo ha bisogno di testimoni che riflettano delle meraviglie  che Tu operi nella nostra vita, fa’ che non siamo così tiepidi da vacillare e  tradire l’amore che Tu ci dai. Amen.
 
              
               
              ASCOLTIAMO  LA PAROLA
              Dal Vangelo di S. Marco (Mc 10,42-45)
              In  quel tempo Gesù chiamò a sé i dodici e disse loro: «Voi sapete che coloro i  quali sono  considerati i governanti  delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non  è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, .
              Gesù  esercita il suo amore mettendosi al servizio delle nostre necessità, così il  cristiano e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il  Figlio dell'uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare  la propria vita in riscatto per molti».
               
              Dalla lettera di S. Paolo Ap. Ai Filippesi (Fil 2,5-11)
              Cristo  Gesù, pur essendo nella condizione di Dio, non ritenne un privilegio l'essere  come Dio, ma svuotò se stesso assumendo una condizione di servo, diventando simile  agli uomini. Dall'aspetto riconosciuto come uomo, umiliò se stesso facendosi  obbediente fino alla morte e a una morte di croce. Per questo Dio lo esaltò e  gli donò il nome che è al di sopra di ogni nome, perché nel nome di Gesù ogni  ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra, e ogni lingua  proclami: «Gesù Cristo è Signore!, a gloria di Dio Padre.
               
              RIFLETTIAMO  INSIEME
               
              
                - Gli  Apostoli sono chiamati personalmente da Gesù per una missione particolare,  quella di annunciare al mondo intero che Dio ha realizzato le promesse antiche  ed è venuto ad abitare in mezzo a noi, è venuto a dirci che c’è un Padre che ci  attende con le braccia aperte ed Egli vuole prenderci per mano e ricondurci a  Lui.
 
                - Gli  Apostoli non devono esercitare un comando, devono essere autorevoli per  serietà, convinzione e rettitudine ma non devono essere autoritari, devono  comportarsi come si è comportato Gesù, che propone ma non impone, espone la  saggezza dei suoi consigli ma lascia ciascuno libero di rispondere in base ai  dettami della propria coscienza.
 
                - Gesù  esercita il  suo amore per noi mettendosi  al servizio delle nostre necessità, così deve fare il discepolo a cui Egli  affida un servizio, deve proporre, deve mostrare convinzione profonda in ciò  che annuncia, deve parlare con la passione dell’innamorato, di colui che è  stato conquistato, ma poi lasciare che il seme gettato nei cuori, germogli e  magari esprima a sua volta il desiderio di seguire Gesù maestro di vita.
 
                - Il  laico che s’impegna a servire Dio nell’Associazione, deve piegare le ginocchia  davanti a Gesù che lo ha onorato della chiamata a far parte della sua Famiglia  e deve proclamare che solo Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre,  mentre noi siamo umili servi che devono rispettare le direttive del loro  Signore, con fedeltà e rettitudine.
 
              
               
              Canto: Resta con noi, Signore la sera
               
              LITANIA DELLA SANTA  FAMIGLIA
               
              Signore, pietà.            Signore,  pietà.                                               Cristo,  pietà.               Cristo, pietà.
              Signore, pietà.            Signore,  pietà.                                               Cristo,  ascoltaci.        Cristo,  ascoltaci.
              Cristo, esaudiscici.     Cristo,  esaudiscici.                
              Padre celeste, Dio,                                                                                                    abbi pietà di noi.
              Figlio, Redentore del mondo, Dio,                                                                            abbi pietà di noi
              Spirito Santo, Dio,                                                                                                     abbi pietà di noi
              Santa Trinità, unico Dio,                                                                                          abbi pietà di noi
              Gesù, Figlio di Dio vivo, che fatto uomo per nostro amore 
              hai santificato i vincoli della  famiglia,                                                         abbi pietà di noi
              Gesù, Maria e Giuseppe, che tutto il mondo onora col nome di Santa  Famiglia,        aiutateci.
              Santa Famiglia, immagine della Santissima Trinità sulla terra,                               aiutateci.
              Santa Famiglia, modello perfetto di tutte le virtù,                                                    aiutateci.
              Santa Famiglia, non accolta dalla gente di Betlemme, 
              ma glorificata dal canto degli Angeli,                                                           aiutateci.
              Santa Famiglia, che hai ricevuto gli omaggi dei pastori e i doni dei Magi,                          aiutateci.
              Santa Famiglia, esaltata dal santo vecchio Simeone,                                                aiutateci.
              Santa Famiglia, perseguitata e costretta a rifugiarti in terra pagana,                        aiutateci.
              Santa Famiglia, che vivi sconosciuta e nascosta,                                                      aiutateci.
              Santa Famiglia, fedelissima alle leggi del Signore,                                                  aiutateci.
              Santa Famiglia, modello delle famiglie rigenerate nello spirito cristiano,                aiutateci.
              Santa Famiglia, il cui Capo è modello di amore paterno,                                         aiutateci.
              Santa Famiglia, la cui Madre è modello di amore materno,                                     aiutateci.
              Santa Famiglia, il cui Figlio è modello di obbedienza e di amore filiale,                 aiutateci.
              Santa Famiglia, patrona e protettrice di tutte le famiglie cristiane,                                      aiutateci.
              Santa Famiglia, nostro rifugio in vita e speranza nostra nell'ora della  morte,              aiutateci.
              Da tutto quello che ci può togliere la pace e l'unione dei cuori, o Santa  Famiglia,        liberaci.
              Dai piaceri mondani, o Santa Famiglia,                                                                   liberaci.
              Dalla disperazione dei cuori, o Santa Famiglia,                                                       liberaci.
              Dall'attaccamento ai beni terreni,, o Santa Famiglia,                                               liberaci.
              Dal desiderio della vanagloria, o Santa Famiglia,                                                    liberaci.
              Dall'indifferenza del servizio di Dio, o Santa Famiglia,                                           liberaci.
              Dalla cattiva morte, o Santa Famiglia,                                                                      liberaci.
              Per la perfetta unione dei tuoi cuori, o Santa Famiglia,                                           ascoltaci.
              Per la tua povertà e la tua umiltà, o Santa Famiglia,                                               ascoltaci.
              Per la tua perfetta obbedienza, o Santa Famiglia,                                                    ascoltaci.
              Per le tue afflizioni e dolorosi avvenimenti, o Santa Famiglia,                               ascoltaci.
              Per il tuo lavoro e le tue difficoltà, o Santa Famiglia,                                             ascoltaci.
              Per le tue preghiere e il tuo silenzio, o Santa Famiglia,                                          ascoltaci.
              Per la perfezione delle tue azioni, o Santa Famiglia,                                               ascoltaci.
              Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,                                             perdonaci,  o Signore.
              Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,                                             esaudiscici,  o Signore.
              Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,                                            abbi pietà di noi.
              O Santa Famiglia venerata, noi ci  rifugiamo in te con amore e speranza. Facci sentire gli effetti della tua  salutare protezione. Amen.
               Ave, o Famiglia di Nazareth, Gesù,  Maria e Giuseppe.
              Tu sei benedetta da Dio e benedetto è il Figlio di Dio che in te è nato,  Gesù. Santa Famiglia di Nazareth: a te ci consacriamo; guida, sostieni e  proteggi nell'amore le nostre famiglie. Amen.
               
              Canto: Chi ci separerà
               
              ASCOLTIAMO MADRE SPERANZA 
                          Man mano che l'anima progredisce  nella conoscenza e nell'amore di Gesù, la sua vita si semplifica ed anche la  sua contemplazione diventa via via più semplice, più elevata, più perfetta, dal  momento che l'unico suo oggetto è Dio, la sua bontà, la sua misericordia e la  sua carità verso chi lo ha offeso. Quest'anima arriva a sentirsi rivestita  della bontà, dell’amore e della misericordia di Gesù; le sembra di essere un  abisso senza fondo, capace di assumere e annientare tutte le malvagità dei  fratelli. Ed è veramente così, perché l'anima si eleva verso Gesù implorando il  perdono e la misericordia per i poveri peccatori ed Egli non glielo può negare;  anzi, al contrario, si compiace di concederle quanto gli chiede in loro favore.
                          E se questa anima ricorre alla SS.  Vergine con affetto filiale e riponendo in lei, dopo Gesù, tutta la sua  fiducia, può in ogni momento rivolgersi a questa Madre per invocarne la protezione  sui fratelli con la sicurezza che essi saranno aiutati dalla misericordia di  Gesù.
                          Credo che Gesù, chiamandoci ad  essere membri della famiglia dell’ Amore Misericordioso, ci abbia detto:  «desidero vederti correre nel cammino della santità con l'esercizio della  carità e il sacrificio. Voglio che il povero trovi in te il conforto, il  bisognoso l’aiuto e che mi conduca il povero peccatore che attendo per  colmarlo delle mie carezze paterne. Digli di non temere per le offese che mi ha  arrecato, perché il mio Cuore Misericordioso lo ha già perdonato e lo ama con  infinito amore. Non dimenticare che il sacrificio apre il cammino alla santità  e aiuta l'anima a raggiungere rapidamente l'amore che sarà la sua felicità».
                          Pensiamo che Gesù ci ha dato la  vocazione religiosa per glorificarlo; pertanto impegniamo continuamente lo  spirito, il cuore e la nostra volontà per procurargli questa gloria. Non  dimentichia-mo che l'anima triste cade nello scoraggiamento e in questo stato  si sente incapace di morire a se stessa per darsi a Gesù, dimentica che il fine  del religioso è la carità e il sacrificio e così, invece di essere di conforto  ai fratelli, rende loro la vita più dura e pesante.
              (Consigli  pratici - 1933, n.73-75)
              PREGHIERA LITANICA
               
              
                - Signore, sono tante le intenzioni per cui dovremmo pregare ma Tu sai quali  sono le più urgenti, ti preghiamo di intervenire con eventi di grazia e di  Amore Misericordioso, perché il mondo ti conosca e ti ami.
 
                - Vieni, Signore Gesù,  vieni nel nostro mondo disorientato, che non capisce i segni dei tempi e  continua ad andare alla derive morale facendosi male.
 
                - Signore Gesù, Tu hai dato la vita per ogni uomo, hai portato sulle tue  spalle divine il peso del peccato di ogni creatura, ti preghiamo per quelli che  stanno raggiungendo il traguardo della loro esistenza e non si arrendono al tuo  amore.
 
                - Ti preghiamo per i  morenti, Signore, soprattutto per quelli che si ostinano a non voler accettare  che la vita è solo un passaggio e la vera vita inizia oltre il tempo e lo  spazio.
 
                - Signore Gesù, Tu ci hai dato come eredità la tua preziosa Mamma, perché ci  accompagni nel cammino della vita, ci comunichi la saggezza di vivere  nell’amore e di morire con fiducioso abbandono.
 
                - Ti preghiamo, Signore,  per le mamme che per un falso concetto di progresso, abortiscono i loro  bambini, rimandando in cielo quelle preziose vite, che Tu avevi pensato di  donarci.
 
                - Signore Gesù, Tu hai stabilito, donandoci i comandamenti, il principio di  autorità dicendo: “Io sono il Signore Dio tuo”, ma tanti ti escludono proprio  dalla lista della loro gerarchia di valori, quasi Tu fossi una favola da  bambini.
 
                - Abbi pietà di questo mondo  scellerato che si nutre di illusioni e sta scivolando nelle sabbie mobili della  delusione, lottando contro l’ineluttabile. Vieni, Signore, a salvarci!
 
                - Signore Gesù, i santi hanno capito che solo Tu dai senso e valore alla  nostra esistenza, che solo Tu hai parole di vita eterna, che solo Tu poni una  luce all’orizzonte della nostra esistenza.
 
                - Fa’ che la luce della  speranza brilli e rischiari il cammino di chi   è immerso nelle tenebre dell’ignoranza e della cattiva volontà.
 
              
               
              Canto: Misericordias Domini, in Aeternum cantabo. 
               
              SPAZIO PER LA PREGHIERA PERSONALE
               
              Ad ogni in  vocazione diciamo: Signore, abbi pietà  di noi peccatori.
               
              ****************************
              Terminiamo con  la preghiera della Vergine alla santa Parola di Dio
              O  Santa Parola! Dono dato ai diletti di Dio, veste di fuoco che cingi di  splendori, Vita che divieni la Vita di coloro a cui ti dai, che Tu sia sempre  più amata con ardore ed umiltà. 
              Opera  in questi figli tuoi e di Maria, che li ha presi per suoi ai piedi della Croce  per dare conforto al suo Cuore di Madre a cui è stato ucciso il Figlio adorato  e per dare gloria al tuo Divino Cuore, o Parola santissima del mio Signore  Iddio. 
              Conducili  al tuo Cuore ed a quello immacolato della Madre tua, dove Tu hai dormito  infante e posato ucciso, dove ancora sono stille del tuo Sangue e del suo  pianto materno, perché il resto della loro umanità dilegui a quel contatto ed  essi, luminosi della tua Luce, entrino con Te nella Città dove tutto è eterna  perfezione e dove Tu regni e regnerai, Figlio santo di Dio, incarnata Parola  del Padre. Amen
               
              Canto  eucaristico: Pane del cielo
               
              Il Signore ci  benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.
               
              
                - Sia benedetto  Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che prima ancora di formarci nel  seno materno, ci ha assegnato un progetto di vita.
 
                - Sia benedetto  Gesù, che è venuto in terra a parlarci di questo Padre buono, che ci ama di  amore infinito e per noi ha sacrificato suo Figlio.
 
                - Sia benedetto li  Spirito Santo, legame d’amore tra il Padre e il Figlio, che vuole stringere  anche noi in quell’abbraccio divino per la nostra eterna felicità.
 
                - Sia benedetta  Maria, la Madre santa che ci ha accolti sotto la croce del suo Figlio e vigila  su noi con amore materno e misericordioso, nonostante le nostre  incorrispondenze.
 
                - Benedetto S.  Giuseppe, umile custode di Gesù fanciullo e di Maria, la Madre Vergine, vergine  anche lui nel corpo e nel cuore, che ha saputo compiere la volontà di Dio.
 
                - Benedetti gli  angeli che hanno confortato la Vergine nell’annunciazione e Gesù sul Calvario e  hanno formato intorno a loro uno scudo di protezione.
 
                - Benedetti i  Santi, che hanno capito la Parola di Dio e l’hanno messa in pratica nelle loro  vite travagliate, senza risparmiare sacrificio.
 
                - Benedetti noi se  sapremo imitare Gesù, Maria e i santi e sapremo camminare nelle vie tracciate  dalla Parola di Dio.
 
              
               
              Canto  finale. Santa Maria del cammino