MOMENTI VISSUTI:
               
                          Novembre  è iniziato con il giorno bellissimo della gloria  di tutti i santi. Ognuno di noi ha onorato il suo santo protettore e si è  affidato alla sua intercessione. Poi abbiamo ricordato anche la Chiesa purgante: i nostri fratelli  che hanno lasciato questa terra e non sappiamo se già godono della pienezza  della gioia nel regno di Dio o hanno ancora bisogno di purificarsi nel  Purgatorio, ultima misericordia donata a noi da Dio. Il purgatorio è un periodo  di tempo che serve perché l’anima raggiunga la purezza richiesta per  partecipare alla comunità dei beati.
                          In  questo mese abbiamo vissuto anche la  chiusura di tutte le Porte sante aperte per il Giubileo della misericordia.  Sappiamo però che la Misericordia di Dio ha sempre le porte aperte per ogni  peccatore che, pentito, torna a Dio con tutto il cuore.
                          Le  occasioni per incontrarci comunitariamente non sono mancate, la partecipazione  sicuramente è stata proporzionata alle possibilità di salute o di impegni  improrogabili e anche se restano molti banchi vuoti, non vogliamo pensare che  ci sia indifferenza o superficialità, la buona volontà di seguire il cammino  dell’Amore Misericordioso non si mette in discussione. Gli eventi anche  imprevisti, le calamità naturali ci stimolino, però, a rafforzare la nostra volontà,  perché l’incontro con Dio non ci sorprenda impreparati. Questa la riflessione  che ci viene scandita a suon di instanti dall’orologio della vita. Ringraziamo  Dio per ogni attimo che ci viene donato e riempiamolo d’amore perché diventi  eterno e lo ritroviamo ricco di gloria alla svolta della vita. 
               
              MOMENTI DA VIVERE
               
                          Dicembre  ci presenta un calendario ricco di appuntamenti tipici di questo tempo d’Avvento, cioè di attesa che Dio venga  sempre più in mezzo a noi, in questo mondo che, sia pure con la sua stoltezza,  grida la sua sete di divino e lo invoca a venire in mezzo al nostro cuore,  sempre inquieto, come già quello di Agostino, finché non riposa in Lui.
              La Giornata Eucaristica sacerdotale è  stata fissata per venerdì 16 dicembre, giorno d’inizio della novena di Natale. Alle ore 18 ci sarà la Preghiera del  Cuore. Sarebbe desiderabile una partecipazione numerosa, proprio per accogliere  Gesù che si scomoda a venire dal cielo, scomodandoci a nostra volta e  onorandolo con la nostra presenza alla preghiera comunitaria. Gesù apprezza e  benedice questi gesti di buona volontà. Del resto troviamo il tempo per tutto  quello che ci sembra importante, perché non programmarci per essere presenti  all’incontro con Gesù, preparandoci magari con la novena del santo Natale insieme  alle suore in Istituto?
              Il giorno 26 dicembre abbiamo organizzato  il Natale dei poveri in onore di Madre Speranza chi vuole partecipare  offrendo anche qualcosa di gradito a Gesù presente nei suoi poveri, lo faccia  presente in modo che si possa organizzare.
              Il giorno  6 gennaio faremo la ormai famosa Tombolata di beneficenza, dal cui ricavato  pensiamo di raggiungere la somma necessaria per sostenere a distanza due  bambini poveri.
              Dal 13 al 15 gennaio ci sarà il Reincontro  Coniugale, durante il quale Mena e  Lello, della comunità di Succivo, celebreranno il loro giubileo d’argento.  Non è facile oggi raggiungere certi traguardi ed è grazia di perseveranza e di  perdono poterlo fare, perciò auguriamo a questa coppia ogni benedizione per  poter raggiungere la statura perfetta desiderata da Dio per le coppie  cristiane.
              Dal 27 al 29 gennaio sarà possibile offrire  ai fidanzati un incontro che li prepari alle loro nozze. 
              Preghiamo e  ringraziamo Dio perché questi eventi, che entrano quasi nell’ordinarietà della  nostra comunità, siamo ancora in grado di poterli offrire, ma ricordiamo che  nulla è così scontato da farci pensare che ci sarà sempre un’altra possibilità.