MOMENTI VISSUTI
                          Maggio ci ha regalato momenti di  intima comunione con Dio attraverso le belle celebrazioni dell’Ascensione,  della Pentecoste, della SS Trinità, del Corpus Domini e momenti di grande  dolore come la morte tragica di D.  Giuseppe e, nello stesso giorno la morte serena di Isola la dolce madre di  Gilberto Buldini a cui Armando, il marito di 103 anni ha dedicato questi  dolci pensieri: “Signore, mi hai  fatto conoscere la mia amata Isola il primo  maggio 1938, aveva appena 18 anni, un fiore appena sbocciato. Ci siamo  frequentati, ci siamo innamorati, ci siamo sposati. Abbiamo attraversato  l’incubo di tutto. Ma con l’aiuto del Signore ne siamo venuti fuori; siamo  stati insieme settantotto anni. Nel maggio del 2016 me l’hai richiesta. Per me  in un primo momento è stato un pugno a freddo, come un pugile lo prende in una  partita sul ring. Poi mi sono ripreso e mi sono domandato: Se il Signore me  l’ha richiesta un motivo ci deve essere. Se questo è perché la mia Isola non  poteva più stare in questo mondo a soffrire, e se questo è veramente, Signore,  alzo le mani a partita persa e portala con Te. Signore, se la mia amata Isola  si trova ancora vicino a Te, allunga una mano, falle una carezza, dalle un  bacio e dille: questo te lo manda il tuo amore”. Armando Buldini. Questo si  chiama AMORE!
                          In questo mese di maggio ci  eravamo proposti il pellegrinaggio della  Madonna nelle nostre case per la recita del Rosario. Solo poche famiglie  l’hanno accolta ma ci sono state altre iniziative che hanno compensato: Il  Rosario presso le edicole del nostro quartiere, le iniziative parrocchiali ed è  continuato il Rosario nella stanza della Madre Speranza.
                          E’ stato vissuto anche il quarto giubileo comunitario mariano alla  Madonna della Rivelazione alle Tre Fontane, dopo quello di Collevalenza, di  S. Giovanni in Laterano, e di S. Pietro. Maggio, inoltre è sempre ricco di  celebrazioni dei sacramenti della Comunione e della Cresima ai fanciulli. Dio  ci circonda e ci inonda della sua grazia e del suo amore, a noi il compito di  rispondere con la buona volontà di lasciarci riconciliare con Dio per essere inondati  dalla sua grazia santificante.
              Il giorno 26 maggio sono iniziate le Messe Gregoriane in suffragio  dell’anima di D. Giuseppe. Uniamoci nella preghiera perché, purificato dal  fuoco dell’amore divino, possa godere la beatitudine eterna.
              MOMENTI  DA VIVERE
               
              Giugno deve vederci impegnati a consolare il Sacro Cuore di Gesù che ci  dice, «Ecco  quel Cuore che ha tanto amato gli uomini e dai quali non riceve che  ingratitudini e disprezzo...», noi che
              ci onoriamo del bel  titolo dell’Amore Misericordioso la prima compassione dobbiamo provarla nei  riguardi di Gesù che soffre per il disinteresse, per l’abbandono e spesso anche  per il disprezzo blasfemo e sacrilego dei suoi figli. Per questo, in altra  parte del giornalino ho riportato la Litania  al Cuore di Gesù perché la possiamo recitare tutti i giorni.
              Le riunioni formative e di preghiera continueranno  per tutto il mese. La Giornata  Eucaristica Sacerdotale la potrà celebrare venerdì 24 giugno; alle ore 18 la  Preghiera del cuore.
              Avevamo iniziato anche il Pellegrinaggio della reliquia della Croce di Gesù nelle famiglie,  potremo riprenderla appena gli impegni si allenteranno.
              E’ bene che ci sentiamo con quelli che si sono  prenotati per il Camposcuola di  Agosto, per  definire il viaggio. Credo  si potrà andare con le macchine proprie, dando ospitalità a qualche fratello o  sorella non autonoma in questo senso. Potete contattarmi anche su wothsapp per  dirmi le vostre disponibilità o le vostre necessità. Se volete dare magari 50 €  come anticipo forse andiamo più sicuri