MOMENTI VISSUTI:
                          Aprile ci ha portato la Pasqua con  tutto quanto gravita intorno a questo evento di salvezza, nel tentativo di aiutarci  a prepararlo e viverlo adeguatamente.
                          La  Via Crucis delle famiglie è stata vissuta con partecipazione: ogni coppia  ha cercato di calarsi nella passione di Cristo e modellare la propria via  crucis sulla Sua. E’ il modo migliore per affrontare i problemi della vita e  santificarli accettandoli e vivendoli in atteggiamento di offerta.
                          La  Cena pasquale ha visto quest’anno una partecipazione numerosa e anche  devota. I bimbi hanno partecipato a loro modo, anche in maniera un po’  chiassosa, ma non si può pretendere da bambini piccoli una capacità di  attenzione di oltre due ore, però è bene che vivano questi momenti.
                          La  Giornata eucaristica sacerdotale è stata vissuta, come al solito senza  defezioni, altrettanto si dica della riunione  formativa, della Messa in onore di Madre Speranza ed eccezionalmente, ma  sentitamente, delle testimonianze sull’evento  della beatificazione della Madre Speranza, nelle parrocchie romane che  hanno accolto la nostra richiesta e  ci hanno dato spazio per parlare ai bambini, ai giovani e anche agli adulti, sperando  di riaccendere un po’ di fiducia in qualche cuore, parlando della bontà  misericordiosa di Gesù e della sua serva Madre Speranza, profeta di questo  messaggio. Il nostro ambito è piccolino ma, se la testimonianza è fatta con  grande amore, il Signore può darle una risonanza grandissima.
               
              MOMENTI DA VIVERE:
                          Maggio  si annuncia carico di eventi graditi, di impegni importanti, di lavoro generoso  e, spero di occasioni per dare grande gloria a Dio e a Maria.
                          Iniziamo dal pellegrinaggio della Madonna nelle nostre case per la recita del S.  Rosario. Non è molto impegnativo dedicare qualche serata alla preghiera in  famiglia, ma è molto educativo, soprattutto per i bambini, che vanno coinvolti,  adattando la preghiera alla loro età. Chi deve prenotare la Madonnina si metta  in lista.
                          La  Giornata Eucaristia Sacerdotale si  potrà celebrare venerdì 23 maggio, con la preghiera del cuore, alle ore 19.
                          La domenica formativa, solitamente fissata per la seconda domenica del  mese, è stata spostata alla prima per celebrare, domenica 11 il 50° di professione della nostra Madre  Generale, Madre Speranza Montecchiani. In suo onore faremo l’anteprima del  mimo sulle beatitudini, preparato con impegno e sacrificio per onorare la  nostra amata Madre Speranza per l’occasione della sua beatificazione. Siete  invitate a partecipare.
                          Il  31 maggio parteciperemo a  Collevalenza alla celebrazione della Beatificazione. Sono stati organizzati  diversi pullman per facilitare lo spostamento, a chi desidera esserci.
                          Si  partirà alle 06,30 per potersi recare a Collevalenza con tranquillità e  sperare di trovare una buona collocazione, che ci permetterà di assistere alla  celebrazione senza eccessivo incomodo.
                          I pullman faranno ritorno a Roma  dopo la celebrazione dei vespri. 
                          Il  giorno 1 giugno, chi lo desidera, potrà partecipare al “Regina Coeli” di Papa Francesco in piazza S. Pietro e  poi ad una S. Messa di ringraziamento nell’abside della Basilica di S. Pietro.
                          Qui in Istituto faremo una S. Messa di ringraziamento l’8 giugno, con  la partecipazione di qualche gruppo che desidera associarsi a noi. L’8 giugno  sarà anche la giornata conclusiva dell’anno formativo, dopo di che ci  prenderemo le meritate vacanze, continuando a testimoniare la propria  appartenenza al Signore dovunque le circostanze ci porteranno.
                          Non dimentichiamo che dal 24 al 30 agosto avremo il campo scuola  a Pragelato, sulle Alpi Cozie, dove cercheremo di mettere “Uno scudo intorno al cuore” per impedire  che sia profanato.